PERFORMARE FESTIVAL 2025

Serradifalco (CL) > dal 26 al 31 luglio ANTEPRIMA
1 > 6 luglio 2025 FESTIVAL

Tenere le redini di un Festival dedicato alla ricerca contemporanea in un luogo come Serradifalco, è certamente una grande sfida. La missione speciale alla quale ci siamo dedicati in questi anni è stata quella di cercare, a piccoli passi, un legame tra la comunità e la sensibilità verso il contemporaneo, terreno ancora misterioso. Per questo motivo nel primo triennio ministeriale, abbiamo ritenuto calzante individuare la tematica dello Spazio, intesa nel suo senso più ampio.

Corpo Universo è il tema che ci accompagnerà per la settima edizione di Performare Festival, un ritorno al corpo come origine, archivio, strumento e paesaggio in trasformazione. La danza ci guida nell’esplorazione del suo linguaggio, della sua memoria, del suo potere creativo.

Celebriamo il corpo umano in tutte le sue unicità, la danza come linguaggio per raccontarlo, la memoria che custodisce e il movimento che lo trasforma.

Come passeggeri di un satellite peculiare, gli artisti che abbiamo ospitato e che ospiteremo quest’anno orbitano intorno a due piccoli comuni dell’entroterra sicula, creando pian piano un dialogo gentile con i luoghi attraversati e le persone incontrate.

La Sicilia è un luogo dove ogni cammino scorre lento. La lentezza può essere logorante quando si parla di cambiamenti, ma possiede anche la qualità di fare luce su ciò che è nuovo, per osservarlo con il giusto tempo. Noi è di questo illuminare le cose che ci vogliamo occupare. Perseverare per lasciare un segno, per dirsi che le “missioni spaziali” possono compiersi, che l’arte è il mezzo con cui gli esseri umani si intendono prima del linguaggio.

 

PERFORMARE PROJECT

Caposaldo delle attività del Festival si conferma la sezione Performare Project. 
Ogni anno questa sezione si addensa di nuovi elementi e, con un’analisi che va dall’universale al particolare, si propongono progetti specifici destinati a gruppi o a singoli. Le specificità dei Project di quest’anno sono le seguenti: Paesaggio e Comunità, Creazione e Ricerca, Next Generation, Kids e Narrazioni Dinamiche. 

SERRADIFALCO 

ANTEPRIMA 26 > 31 LUGLIO

SABATO 26 LUGLIO
ANDREA RAMPAZZO / Zebra
ZTL – ZONA A TRAFFICO LIMITATO | Serradifalco (CL) Piazzale del Teatro A. De Curtis – ore 21:00

DOMENICA 27 LUGLIO
SILVIA GRIBAUDI / Zebra
Estratti | SUSPENDED CHORUS | Serradifalco (CL) Villa Comunale R. Livatino – ore 21:30

MERCOLEDÌ 30 LUGLIO
SILVIA GRIBAUDI, ANDREA RAMPAZZO, COLLETTIVO SICILYMADE
IL PAESE IN UN CORPO | Serradifalco (CL) Villa Comunale R. Livatino – ore 19:30

NICOLA SIMONE CISTERNINO / Twain
I FIORI DELLA NOTTE – ALCUNE AVVENTURE | Serradifalco (CL) Piazza Vittorio Emanuele – ore 21:00

FESTIVAL 1 > 6 SETTEMBRE

LUNEDÌ 1 SETTEMBRE
DELFINA STELLA/ Versiliadanza
GUERRILLA DANCE | Serradifalco (CL) Villa Comunale R. Livatino – ore 18:30

GIUSEPPE MUSCARELLO/ Muxarte|PINDOC
LA FOLLIA | Serradifalco (CL) Campo sportivo – ore 21:00

GIULIA SPATTINI/ Balletto Civile
ELIZABETH | SORRY FOR WHAT? | Serradifalco (CL) Campo sportivo – ore 21:30

MERCOLEDÌ 3 SETTEMBRE
COLLETTIVO SICILYMADE
LAND_SCAPE_OSMOSI | Serradifalco (CL) Parco delle Rimembranze – ore 18:00 |18:30 |19:00

Incontro/NELLO CALABRÒ
CI VUOLE UN CORPO PER TROVARE UN’ANIMA | Serradifalco (CL) Teatro Comunale A. De Curtis – ore 21:00

GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE
CLAUDIO SCALIA/Ocram Dance Movement
CHEERS | Serradifalco (CL) Quadrato – ore 19:30

COMPAGNIA ZAPPALÀ DANZA
ROMEO E GIULIETTA | Serradifalco (CL) Teatro Comunale A. De Curtis – ore 21:00

VENERDÌ 5 SETTEMBRE
CAMILLA MONTESI | prima nazionale
GEOMETRIA DEL CHIASSO | Serradifalco (CL) Villa Comunale R. Livatino – ore 18:30

MAURA DI VIETRI | Fattoria Vittadini
FLUX FULL EXPERIENCE – VIAGGIO DEI DUE MONDI | Serradifalco (CL) Teatro Comunale A. De Curtis – dalle ore 19:30

SABATO 6 SETTEMBRE
AGOSTINA D’ALESSANDRO | COLLETTIVO CISILYMADE
FULGURANCES | Serradifalco (CL) Teatro Comunale A. De Curtis – ore 18:30

AGOSTINA D’ALESSANDRO
I’LL GET HOME IN 40 MINUTES | Serradifalco (CL) Teatro Comunale A. De Curtis – ore 21:00

GIOVANNA VELARDI
AUTOBIOGRAFIA CECI N’EST PAS UNE/MON AUTOBIOGRAPHIE | Serradifalco (CL) Teatro Comunale A. De Curtis – ore 21:30

MONTEDORO

ANTEPRIMA > GIOVEDÌ 31 LUGLIO

SILVIA GRIBAUDI, ANDREA RAMPAZZO, COLLETTIVO SICILYMADE
IL PAESE IN UN CORPO | Montedoro (CL) Piazza Umberto I – ore 18:30

NICOLA SIMONE CISTERNINO / Twain
I FIORI DELLA NOTTE – ALCUNE AVVENTURE | Montedoro (CL) Osservatorio astronomico – ore 19:30

ANDREA RAMPAZZO / Zebra
ZTL – ZONA A TRAFFICO LIMITATO | Montedoro (CL) Osservatorio astronomico – ore 21:00 

 

PERFORMARE PROJECT

LABORATORI DI LUGLIO
P. P. | Next Generation:
NICOLA SIMONE CISTERNINO – I fiori del male – Alcune avventure / 26 > 31 Luglio
workshop in residenza destinato a danzatrici e danzatori dai 16 ai 22 anni

P. P. | Paesaggio e Comunità:
SILVIA GRIBAUDI – Il paese in un corpo / 28 > 30 Luglio
pratiche di movimento destinate a persone di ogni età e provenienza di qualsiasi età

P. P. | Narrazioni Dinamiche:
SOFIA BORDIERI – Tavolo PAC / 26 > 31 Luglio
laboratorio di visione e scrittura critica destinato a ragazze e ragazzi dai 16 anni

P. P. | Paesaggio e Comunità:
SILVIA GRIBAUDI, ANDREA RAMPAZZO, COLLETTIVO SICILYMADE – Il paese in un corpo / 26 > 31 Luglio

Masterclass:
Andrea Rampazzo / 26 luglio
Silvia Gribaudi / 30 luglio

ARTISTI IN RESIDENZA
P. P. | Paesaggio e Comunità:
SILVIA GRIBAUDI, ANDREA RAMPAZZO, COLLETTIVO SICILYMADE – Il paese in un corpo / 26 > 31 Luglio

 

LABORATORI DI SETTEMBRE
P. P. | Creazione e Ricerca:
AGOSTINA D’ALESSANDRO – Conscious Release / 1 > 6 Settembre
workshop in residenza destinato a danzatori e performer

P. P. | Kids:
DELFINA STELLA – Guerrilla Dance / 28 Agosto > 1 Settembre
laboratorio creativo rivolto a bambine e bambini dai 7 ai 12 anni

 

GALLERIA

Silvia Gribaudi
OCRAM
Balletto Civile
Gribaudi
Giovanna Velardi
Camilla Montesi
Andrea Rampazzo
Delfina Stella
Danza Flux

EDIZIONI